Sostanze bioattive ricche di aminoacidi ed elettroliti
Gli aminoacidi e gli elettroliti sono importanti per il sistema muscolo-scheletrico per diversi motivi legati al loro impatto sulla funzione muscolare, sulla rigenerazione e sulle prestazioni generali dell'organismo.
Gli aminoacidi sono i mattoni fondamentali delle proteine che compongono i muscoli. Durante l'attività fisica, le fibre muscolari subiscono microdanni; gli aminoacidi sono necessari per ricostruire e riparare questi tessuti muscolari. Alcuni aminoacidi, come l'amminoacido essenziale leucina, sono particolarmente importanti per stimolare la crescita e la rigenerazione muscolare. Quando necessario, gli aminoacidi possono anche essere utilizzati come fonte di energia per i muscoli.
Elettroliti come potassio, sodio e calcio sono essenziali per la corretta contrazione muscolare e la trasmissione degli impulsi nervosi, cruciali per il sistema muscolo-scheletrico. Contribuiscono a mantenere l'equilibrio dei fluidi corporei, fondamentale per una funzione muscolare ottimale e per la contrazione muscolare. La carenza di elettroliti, soprattutto durante l'esercizio fisico intenso o lo sforzo fisico e la sudorazione, può portare a debolezza muscolare e crampi. Durante l'allenamento, lo sforzo fisico e il successivo recupero, gli elettroliti sono essenziali per mantenere un equilibrio biochimico ottimale nell'organismo, il che favorisce un recupero muscolare più rapido e riduce al minimo l'affaticamento.
Energyflex Revitablend e i suoi effetti
Rafforza il sistema immunitario
Contribuisce al corretto funzionamento del sistema nervoso
Aiuta a ridurre affaticamento e spossatezza
Supporta la rigenerazione muscolare
Fornisce una dose giornaliera completa di nutrienti essenziali
Supporta la corretta crescita dei denti
Supporta la salute delle ossa
Taurina: un amminoacido chiave per la salute e il benessere
La taurina è un amminoacido non essenziale naturalmente presente nel corpo umano che svolge diverse funzioni importanti. Agisce come neurotrasmettitore e neuromodulatore nel sistema nervoso centrale, supporta la salute di cuore e muscoli e agisce come antiossidante proteggendo le cellule. Contribuisce inoltre al metabolismo dei grassi e alla regolazione della glicemia ed è importante per la salute degli occhi. In generale, la taurina supporta il normale funzionamento di molti organi e sistemi del corpo.
Lisina: un amminoacido essenziale
La lisina è un amminoacido essenziale che il nostro corpo non può sintetizzare e deve assumere tramite alimenti o integratori. È essenziale per la sintesi proteica, la crescita e lo sviluppo, il supporto del sistema immunitario e la regolazione dei livelli di calcio. Contribuisce inoltre alla salute della pelle formando collagene e può avere proprietà antivirali, il che la rende importante in alcune infezioni virali. La carenza di lisina può influire negativamente su vari aspetti della salute, quindi è importante garantirne un apporto adeguato.
Arginina: un aminoacido essenziale per la salute e le prestazioni
L'arginina è un aminoacido essenziale che l'organismo deve assumere tramite alimenti o integratori ed è importante per numerosi processi fisiologici. È un precursore della produzione di ossido nitrico (NO), che aiuta a dilatare i vasi sanguigni e a regolare la pressione sanguigna, e svolge un ruolo importante nel sistema immunitario e nervoso. L'arginina supporta la sintesi proteica, la crescita e la rigenerazione dei tessuti e la disintossicazione dell'ammoniaca nell'organismo. Ha un effetto stimolante sul sistema immunitario ed è coinvolta nella produzione di ormoni ed enzimi. Sebbene sia presente in molti alimenti, viene spesso utilizzata anche come integratore alimentare, soprattutto per supportare la salute del cuore e le prestazioni atletiche.
Glutammina: un aminoacido chiave per la salute e il recupero
La glutammina è un aminoacido importante che supporta il sistema immunitario fornendo energia alle cellule immunitarie e aiutandole a dividersi più rapidamente. È essenziale per la salute della parete intestinale e la rigenerazione del tratto digerente. La glutammina è una delle principali fonti di energia per alcune cellule, in particolare nell'intestino, nel sistema immunitario e nel cuore, e contribuisce a mantenere l'equilibrio acido-base nell'organismo. Favorisce il recupero muscolare dopo l'attività fisica e riduce al minimo l'affaticamento muscolare, oltre ad avere proprietà antiossidanti che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi. La glutammina è quindi un integratore importante per supportare molti aspetti della salute e delle funzioni corporee.
Beta-alanina: un amminoacido chiave per prestazioni e recupero
La beta-alanina è un amminoacido importante per la formazione di carnosina nei muscoli, che aiuta a regolare l'acidità muscolare durante l'esercizio fisico e a prolungare la resistenza muscolare. Aumentando i livelli di carnosina, la beta-alanina può ridurre l'affaticamento muscolare e migliorare le prestazioni riducendo i livelli di acido lattico. Ha anche proprietà antiossidanti che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi. La beta-alanina può supportare la crescita muscolare, soprattutto se abbinata all'allenamento della forza, e alcuni studi suggeriscono che possa migliorare la funzione cerebrale e le prestazioni cognitive. Questo integratore alimentare è popolare tra gli atleti e gli individui coinvolti in allenamenti intensi per supportare le prestazioni e il recupero muscolare.
Calcio: un minerale essenziale per la salute di ossa, muscoli e nervi
Il calcio è un elemento minerale essenziale che svolge un ruolo chiave in molti processi biologici del corpo umano. È il componente principale di ossa e denti, di cui mantiene la forza e la struttura. Il calcio è essenziale per il corretto funzionamento muscolare, la trasmissione degli impulsi nervosi e la contrazione muscolare, e svolge un ruolo importante nella regolazione del ritmo cardiaco e delle contrazioni del muscolo cardiaco. Supporta la corretta coagulazione del sangue e la formazione di trombina, essenziale per la formazione di coaguli. Questo minerale è inoltre essenziale per la trasmissione dei segnali nervosi e il corretto funzionamento del sistema nervoso, nonché per il mantenimento di un adeguato tono muscolare. La carenza di calcio può portare all'osteoporosi e ad altri problemi di fragilità ossea e dentale, a conferma del suo ruolo fondamentale nel mantenimento della salute generale.
Magnesio: un minerale essenziale per la salute e le funzioni corporee
Il magnesio è un minerale essenziale per il corretto funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso, aiuta a prevenire gli spasmi muscolari e favorisce il rilassamento dei nervi. È coinvolto nel metabolismo e nella produzione di energia e svolge un ruolo importante nella conversione di carboidrati e grassi in energia. Supporta la salute delle ossa favorendo l'assorbimento del calcio e il mantenimento della massa ossea. Il magnesio aiuta anche a regolare la pressione sanguigna e può aiutare a prevenire l'ipertensione. La carenza di magnesio può portare a problemi come crampi muscolari, affaticamento e un aumento del rischio di malattie cardiache.
Cloruro di sodio: un elettrolita essenziale per l'equilibrio e la funzionalità corporea
Il cloruro di sodio, noto anche come sale, è uno dei sali più importanti nel corpo umano. Svolge un ruolo chiave nel mantenimento dell'equilibrio dei liquidi corporei e, insieme ad altri elettroliti come potassio, calcio e magnesio, regola la quantità di acqua nel corpo. È essenziale per la produzione di acidi gastrici, supportando l'apparato digerente e, insieme al sodio, garantisce il corretto funzionamento di muscoli e cellule nervose. Il cloruro di sodio è inoltre necessario per la trasmissione degli impulsi nervosi e delle contrazioni muscolari e contribuisce al mantenimento di una normale pressione sanguigna. Per la maggior parte delle persone, l'assunzione di cloruro di sodio è sufficiente attraverso una dieta normale, ma in alcuni casi possono essere raccomandate soluzioni elettrolitiche o integratori di sodio. La giusta quantità di cloruro di sodio è fondamentale per una salute ottimale e un apporto equilibrato è essenziale, poiché un apporto eccessivo o insufficiente può influire negativamente sul sistema cardiovascolare e sul metabolismo.
Sodio: un minerale essenziale per l'equilibrio e il funzionamento dell'organismo
Il sodio è un importante elemento minerale, fondamentale per la regolazione dell'equilibrio dei liquidi corporei, il mantenimento di un normale volume sanguigno e il corretto funzionamento dei processi cellulari. È essenziale per la trasmissione degli impulsi nervosi e la contrazione muscolare e mantiene la polarizzazione elettrica delle membrane cellulari. Il sodio influenza anche la pressione sanguigna aumentando il volume del sangue e favorendo l'elasticità dei vasi sanguigni. Contribuisce alla produzione di acidi gastrici e favorisce il trasporto e l'assorbimento dei nutrienti attraverso le membrane cellulari. Sebbene la maggior parte delle persone assuma una quantità sufficiente di sodio attraverso la dieta regolare, è importante mantenere un apporto equilibrato per evitare sintomi come debolezza muscolare, vertigini e affaticamento.
Vitamina D3: la chiave per la salute delle ossa e il sistema immunitario
La vitamina D3, nota anche come colecalciferolo, è una vitamina essenziale che svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute delle ossa e del sistema immunitario. Aiuta a regolare i livelli di calcio e fosforo nell'organismo, essenziali per ossa e denti forti. La vitamina D3 favorisce l'assorbimento di questi minerali dall'intestino e contribuisce al loro deposito nelle ossa, contribuendo a prevenire l'osteoporosi e la fragilità ossea. È inoltre importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario e può contribuire alla prevenzione di infezioni e malattie autoimmuni. La carenza di vitamina D3 può portare a diversi problemi di salute, tra cui debolezza muscolare, dolore osseo e un aumento del rischio di fratture.
Senza sostanze chimiche
Non contiene sostanze indesiderate e la sua composizione è completamente naturale
Valori nutrizionali Per 10 g (dose giornalier %RVH*
Taurina 900 mg **
Lisina 500 mg **
Arginina 500 mg **
Glutammina 500 mg **
Beta-alanina 500 mg **
Potassio 400 mg 20%
Calcio 300 mg 38%
Magnesio 200 mg 54%
Cloruro 616 mg 77%
Sodio 384 mg 70%
Vitamina D3 25 mcg 500%
*RVH = Valore Nutritivo di Riferimento
** Non determinato
Ingredienti: Bisglicinato di magnesio, Acido citrico (Regolatore di acidità), Carbonato di calcio, Citrato di potassio, Cloruro di sodio (61,6% Cloruro, 38,4% Sodio), Taurina, Lisina, Arginina, Glutammina, Beta-alanina, Aroma di lampone, Acido malico (regolatore di acidità), Colorante di barbabietola, Edulcorante: Sucralosio, Vitamina D3 10.000 UI/g (Colecalciferolo)
Dosaggio raccomandato: 10 g (un misurino) al giorno, mescolare e bere con abbondante acqua.
Avvertenze: L'integratore alimentare non è destinato a bambini di età inferiore a 3 anni. Non superare la dose giornaliera raccomandata. L'integratore alimentare non deve essere utilizzato come sostituto di una dieta variata. Le donne in gravidanza o in allattamento devono consultare il medico prima di assumere l'integratore alimentare. Conservazione: Tenere lontano dalla luce solare diretta, a temperature fino a 25 °C e fuori dalla portata dei bambini piccoli. Non utilizzare se la pellicola protettiva è danneggiata.
Peso netto: 300 g, 30 dosi giornaliere.